IL TUO PARTNER STRATEGICO PER OPERAZIONI DI ACQUISIZIONE, VALORIZZAZIONE E DISMISSIONE

Leonardo Mannelli
Dottore in Economia e Commercio
con laurea 110/110 e lode conseguita pressol’Università degli studi di Firenze.
Master of Business Administration (MBA)
con diploma rilasciato dalla scuola di direzione aziendale Bocconi di Milano.
Iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti di Firenze al Registro nazionale dei revisori contabili.
Licenced Trainer of NLP e Licenced NLP Coaching Trainer con certificazione internazionale rilasciata dalla NLP Society di Richard Bandler.
Iscritto nell’elenco dei Licenced Trainer of Neuro-Linguistic Programming riconosciuto dal Dott. Richard Bandler co-fondatore della programmazione neuro-linguistica.
Fondatore Studio Mannelli & Partners
La nostra assistenza tecnica e strategica al servizio delle tue esigenze evolutive
Un imprenditore di successo non è chi ignora le regole ma chi sa conformarsi mentre ricerca nuovi spazi creativi per realizzare la propria visione
Leonardo Mannelli
Le nostre pubblicazioni
Come vendere la tua azienda
e raddoppiare il prezzo di realizzo?
Il libro "VENDITA 2X - Come vendere la tua azienda e raddoppiare il prezzo di realizzo" narra la storia personale e professionale che ha permesso a Leonardo Mannelli di definire un processo ottimale per la vendita di partecipazioni societarie, le false credenze sulla base delle quale il venditore rischia di porre in essere comportamenti in grado di compromettere il proprio processo di realizzo e le leve negoziali e contrattuali che il venditore può utilizzare le proprie partecipazioni societarie e raddoppiare il prezzo di realizzo in un tempo determinato. Conclude illustrando un caso reale di compravendita attraverso la quale il venditore e l’investitore hanno massimizzato i propri risultati.
Come acquisire un’azienda
e raddoppiare il capitale investito?
Il libro "ACQUISIZIONE 2X - Come acquisire un’azienda e raddoppiare il capitale investito" narra la storia personale e professionale che ha permesso a Leonardo Mannelli di definire un processo ottimale per l’acquisizione di partecipazioni societarie, le false credenze sulla base delle quale l’investitore industriale rischia di porre in essere comportamenti in grado di compromettere il proprio processo di acquisizione e le leve negoziali e contrattuali che l’investitore industriale può utilizzare per acquisire partecipazioni societarie e raddoppiare il capitale investito in un tempo determinato. Conclude illustrando un caso reale di compravendita attraverso la quale il venditore e l’investitore hanno massimizzato i propri risultati.